Produzione dell’Artista Richard di San Marzano, Vinum Inundans è un tributo alla bellezza e al mistero del vino. Trova al MUVIT il suo “interlocutore” ideale proponendo una sequenza di venti acquerelli in un rincorrersi di forme, sagome, colori e sfumature che, come la musica, sono astrazioni liriche suscettibili a infinite interpretazioni. Un tripudio di rossi, amaranti e granati richiamano l’ancestrale gesto del versare il vino, evocandone - in perfetta armonia con le collezioni museali - anti [...]
OT KOT dal polacco “Solo un gatto” è il titolo della divertente e insolita mostra di arte grafica in programma al MUVIT dal 25 maggio al 7 luglio 2024. Una rassegna retrospettiva dedicata all’artista e designer Andrzej Kot (Polonia-Lublino, 21 novembre 1946 - 17 febbraio 2015) presente con suoi ex libris nella raccolta a tema del MUVIT (fu vincitore del secondo Concorso Internazionale di Ex Libris organizzato e indetto dal Museo del Vino nel 1987). Curata da Jaroslaw Koziara, artista amico di An [...]
Il 2024 segna un anniversario cardine per la cultura della vite e del vino: 50 anni del Museo del Vino a Torgiano MUVIT. Cinquanta anni di storia, arte, tradizione, territorio; cinquanta anni di studi e ricerche, continui aggiornamenti, competenza e passione; cinquanta anni di attività divulgative, eventi espositivi e letterari; cinquanta anni di... MUVIT perché a Torgiano il vino è... cultura! Un compleanno molto speciale, fil rouge tra molteplici iniziative a partire dalla mostra fotografica “ [...]
Dal 12 al 28 aprile il Museo del Vino-MUVIT ospita la mostra Convivial Vessels, una rassegna di trenta opere in ceramica realizzate dagli studenti iscritti al Seminario di Viaggio "Studies in Ceramics" della Franklin University Switzerland. Durante la settimana di simposio in residenza presso La Fratta Art House di Marsciano, gestita da Elisabetta Corrao, gli studenti, sotto la guida del Maestro e Artista Luca Leandri e della Professoressa Clarice Zdanski, hanno reinterpretato con fantasia e cre [...]
È ispirata alle collezioni d’arte del MUVIT e, in particolare, all’Infantia de Bacho di Mastro Giorgio Andreoli (Gubbio, 1528), l’etichetta della speciale edizione di Brut Millesimato che Lungarotti dedica al Museo in occasione dei cinquanta anni dalla sua fondazione. Una edizione limitata che celebra il binomio vino-cultura di cui il MUVIT è portavoce dal 1974 e che invita al brindisi a questo significativo anniversario. L’opera scelta quale testimonial per il 2024 richiama il suggestivo mito d [...]
Una selezione di trentaquattro opere provenienti dalle collezioni permanenti del MUVIT Museo del Vino a Torgiano sarà in mostra al Vinitaly dal 14 al 17 aprile nell’area espositiva del MASAF Ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare. I manufatti scelti sono orme di un percorso complesso che, sul filo rosso della storia del vino e del dialogo tra antico e contemporaneo presente al museo, spazia dal mito al simposio, dall’alimentazione alla medicina, dall’amore alla musica, al teatro [...]