Dal 25 novembre 2023 il MUVIT Museo del Vino apre le sue porte alla mostra Duilio Cambellotti. Infiniti mondi a cura di Maria Grazia Marchetti Lungarotti e Francesco Tetro. L’esposizione si snoda attraverso 61 opere, tra scultura, arte grafica e medaglistica, realizzate dall’artista romano tra il 1898-99 e la fine degli anni Cinquanta, a testimoniare la poliedricità dell’artista artigiano. Le opere sono integrate da un gruppo di stoffe tessili del XIX-XX secolo collezionate dal Maestro, attento [...]
Dal 25 novembre 2023 al 22 marzo 2024, si terrà la seconda edizione della manifestazione culturale "Torgiano Winter" che propone appuntamenti tra mostre, incontri con musicisti, giornalisti, critici d'arte e divulgatori scientifici. La rassegna sarà inaugurata dal vernissage della mostra Duilio Cambellotti. infiniti mondi in programma per sabato 25 novembre alle ore 17.30 al Museo del Vino-MUVIT e proseguirà con un variegato calendario di eventi che spazieranno tra arte, musica, letteratura, sci [...]
Dal 7 al 23 aprile il Museo del Vino-MUVIT ospita la mostra “Living Vessels. Dalla tradizione alla contemporaneità della brocca”, una rassegna di ventitre opere in ceramica realizzate dagli studenti iscritti al Seminario di Viaggio "Studies in Ceramics" della Franklin University Switzerland. Durante la settimana di simposio in residenza presso La Fratta Art House di Marsciano, gestita da Elisabetta Corrao, gli studenti, sotto la guida del Maestro e Artista Luca Leandri e della Professoressa Clar [...]
In esclusiva dai depositi del MANU Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria una importante selezione di reperti etruschi sarà visibile al pubblico, inserita nel percorso museale del MUVIT Museo del Vino di Torgiano, dal 25 ottobre al 31 dicembre 2022. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del macro progetto “Viticoltura e vino in Umbria: dagli Etruschi ai benedettini” che ha portato alla ricollocazione di un corredo vinario in bronzo di epoca etrusca, in seguito a rilevanti interventi di [...]
Nell’ambito del progetto traMusei, prosegue la felice collaborazione instauratasi con il MANU Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria per prestiti congiunti e la programmazione di attività culturali. Due opere provenenti dalla raccolta archeologica del Museo del Vino-MUVIT saranno in esposizione al MANU in occasione della mostra La via Lattea. Maternità ed infanzia dall’antichità alla Collezione Bellucci in programma dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023. La mostra, curata dalla Dott.ss [...]
La villa, fondamentale unità produttiva nella economia agricola romana e al tempo stesso simbolo di rappresentanza e potere, con le sue trasformazioni nei secoli diviene anche una insolita chiave di lettura della storia economica – con particolare richiamo alla vitivinicoltura –, sociale e politica dall’antichità a tempi più recenti. La piccola ma raffinata mostra focalizza l’attenzione sulla parabola della villa perfecta, sintesi assoluta tra produzione e otium, dalle premesse alla sua [...]